Si chiama riciclo attivo, modificare per utilizzare di nuovo cose che altrimenti rimarrebbero inutilizzate oppure buttate, anche quando sono in buono stato, perché lo stile o il design non ci piace più.
Un esempio classico? I vecchi capi di abbigliamento, che per svariati motivi non indossiamo più; possiamo renderli di nuovo portabili modificando la linea e/o aggiungendo qualche elemento decorativo appropriato... a volte basta veramente poco.
Una vecchia giacca-camicia militare di cotone pesante dalla linea dritta e molto maschile, possiamo trasformarla in con due semplici passaggi: la sciancratura e la sostituzione delle maniche.
Prima operazione scucire le tasche anteriori e quella interna (se c'è), le patte delle tasche le lasciamo perché in una vecchia giacca di cotone i segni delle tasche si notano quindi tanto vale lasciare una ulteriore conferma e far sembrare i segni un effetto voluto.
Tagliamo le maniche a 2cm di distanza dalla cucitura, sopra questo tessuto appunteremo e cuciremo le maniche di maglia.
Per la sciancratura partiamo dal punto vita e appuntiamo con degli spilli il tessuto da cucire, quanto tessuto pinzare dipenderà dalla misura della giacca e dalle vostre misure (io ho preso 3-4 centimetri per ogni pences). Facciamo 4 pences 2 davanti (in verticale sotto il seno e due corrispondenti dietro.
Dicevamo partiamo dal punto vita e andiamo a sfinire in basso fino a 7-8 cm dall'orlo e in alto giudicate voi in base alla misura del seno e alla larghezza della giacca (l'ideale sarebbe arrivare fino a 3-4cm sotto il colmo del seno e fare poi delle riprese laterali ma la cosa si complicherebbe parecchio... ) al limite possiamo arrivare fino a sotto le patte delle tasche (io ho fatto così) che nasconderanno la punta che verrà a formarsi. Dope aver imbastito proviamo e se vabene passiamo alla cucitura definitiva.
Facciamo le maniche a maglia e cuciamole a filo della cucitura del giromanica sopra quei 2 cm di stoffa che avevamo lasciato.
Io ho realizzato le maniche a punto catenaccio con una treccia (o catena), ho preso lo schema da vogueknitting; se riesco tra qualche giorno scriverò un'altra guida sulla realizzazione delle maniche e metterò il link allo schema della catena con la traduzione dall'inglese di alcune abbreviazioni utilizzate.
____________
Lo schema delle maniche lo trovate qui
Etichette: cucito, giacca, maniche maglia, modificare, riciclare