Di cosa abbiamo bisogno: un pentolino per scaldare l'acqua, 2 bacinelle, un colino, forbici, sapone liquido, un asciugamano, e naturalmente lana cardata merino nei colori che preferite.
Nel video ci sono poche e essenziali didascalie e non c'è audio quindi vi riassumo qui alcuni accorgimenti che non si desumono dal video.
Il passaggio fondamentale, e anche il più delicato, è quando iniziamo a roteare il nostro gnocco di lana; dobbiamo usare molta leggerezza nelle mani e non schiacciare; dopo aver controllato che non si sono formate spaccature nella pallina possiamo iniziare a roteare con più forza e facendo pressione con le dita. Se notiamo delle spaccature togliamole piluccando la lana, se la lana è già compatta e non si riescono a togliere ributtiamo in acqua la lana e cerchiamo di sfasciare la pallina per riutilizzare la lana.
Spero il video sia abbastanza esplicativo, nel caso aveste delle domande o delle critiche da farmi potete scrivermi o postare un commento.